Cultura

“Tutela delle Acque” – All’ITIS “E. Torricelli” di Sant’ Agata di Militello

Un incontro con i Lions Club del territorio per sensibilizzare le nuove generazioni sull’ambiente

L’aula magna dell’ITIS “E. Torricelli” ha ospitato un significativo momento di confronto e formazione sul tema della tutela ambientale, con un focus specifico sulla salvaguardia delle acque dei fiumi e del mare e sull’inquinamento da plastiche e microplastiche, emergenzaecologica di crescente attualità.
L’evento, dal titolo “Tutela delle Acque –Salvaguardia dei Fiumi e del Mare. Inquinamento da Plastiche e Microplastiche”, è stato promosso dai Lions Club di Sant’Agata di Militello, Milazzo e Capo d’Orlando, con ilcoordinamento della Dirigente scolastica prof.ssa Tamara Micale, che ha aperto i lavori con i suoi saluti istituzionali e una riflessione sull’importanza della scuola come presidio culturale per la difesa dell’ambiente.
La conferenza ha coinvolto gli studenti delle classi dei corsi Trasporti e Logistica (ex Nautico) e Chimica, due indirizzi scolastici particolarmente sensibili e attinenti ai temi trattati. L’iniziativa ha avuto lo scopo di unire la didattica alle istanze del territorio e del mondo civile, creando un ponte concreto tra educazione scientifica, legalità ambientale e cittadinanza attiva.


Tra i relatori, l’Avv. Salvatore Picciolo, referente della IV Circoscrizione Lions per la Tutela delle Acque, ha illustrato le linee guida internazionali del Lions Club per la protezione dell’ecosistema idrico, ponendo l’accento sul ruolo fondamentale della prevenzione e dell’educazione nelle comunità locali.
Di grande interesse l’intervento del Comandante di 1ª classe Np Sapienza Antonino dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata di Militello, che ha approfondito l’impegno quotidiano della Guardia Costiera nella salvaguardia del mare e nel contrasto all’inquinamento da sostanze plastiche. Il comandante ha fornito esempi concreti di operazioni svolte lungo le coste tirreniche, suscitando grande attenzione tra i ragazzi.
Ha preso la parola anche l’Avv. Antonio Scaffidi Domanello, presidente del Lions Club di Patti, sottolineando il valore del servizio Lions come strumento di solidarietà, cooperazione intergenerazionale e responsabilità verso le nuove sfide ambientali. La presenza attiva di numerosi soci Lions e rappresentanti dei club service del territorio ha rafforzato il
messaggio di sinergia tra scuola, istituzioni, forze dell’ordine e associazionismo, uniti per promuovere stili di vita più consapevoli e rispettosi dell’ambiente.
L’evento si inserisce nell’ambito delle attività dell’Area Ambiente del Lions Club International, e rappresentaun tassello importante nel percorso educativo dell’Istituto, sempre più orientato a formare cittadini
responsabili e tecnici del futuro consapevoli del valore della sostenibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *