SinagrArte 2025 – L’arte contemporanea torna a Palazzo Salleo
Dal 2 al 23 agosto 2025. Le adesioni devono pervenire entro il 31 maggio 2025 (i moduli da scaricare)
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con SinagrArte, la Collettiva Internazionale di Arte Contemporanea organizzata dal Comune di Sinagra in collaborazione con la Pro Loco. L’evento, ormai consolidato punto di riferimento per artisti e appassionati, si terrà dal 2 al 23 agosto negli eleganti spazi del Palazzo Salleo, nel cuore del centro storico di Sinagra.
La manifestazione, fortemente voluta dall’assessore alla cultura Marzia Mancuso, prenderà ufficialmente il via sabato 2 agosto alle ore 19:00 con un vernissage inaugurale nella sala conferenze del palazzo, alla presenza delle autorità, del curatore Filippo Puglia, degli artisti partecipanti e di ospiti illustri.
L’esposizione sarà aperta al pubblico ogni sera, dalle ore 19:00 alle 22:00, con ingresso libero.
I visitatori potranno ammirare una selezione di opere pittoriche e scultoree provenienti da artisti italiani e internazionali, in un’ampia gamma di stili, tecniche e materiali. Il tema è libero, offrendo così una visione autentica e variegata della creatività contemporanea.
Anche la poesia avrà il suo spazio, con una giornata dedicata alle letture interpretative delle opere letterarie presentate dai poeti selezionati.
L’iscrizione per gli artisti è gratuita, e la partecipazione prevede l’invio delle opere degli artisti, accompagnate da schede tecniche e biografia. (Le opere potranno essere consegnate a mano o tramite corriere, previo accordo telefonico, presso la sede della Pro Loco di Sinagra diretta dalla dott. Enza Mola e/o Comune di Sinagra presso ufficio tecnico area culturale, piazza San Teodoro 98069 Sinagra).
Le adesioni devono pervenire entro il 31 maggio 2025 via email a sinagrarte.galleria@gmail.com.
Una commissione artistica selezionerà i partecipanti in base alla qualità delle opere proposte.
SinagrArte 2025 si conferma un’occasione unica per valorizzare il talento, promuovere il dialogo artistico internazionale e far conoscere il patrimonio storico-culturale del comune di Sinagra.