Un libro per rinascere: Panasci porta “Io sono energia” al Maggio dei Libri 2025
Venerdì 16 maggio 2025 – ore 11:30 all’ Archivio Storico Comunale di Palermo – Via Maqueda 157
Sarà presentato venerdì 16 maggio alle ore 11:30 presso l’Archivio Storico Comunale di Palermo il libro Io sono energia, saggio narrativo firmato da Francesco Panasci, giornalista, regista, musicista
L’iniziativa è ammessa tramite avviso pubblico del Comune di Palermo – Assessorato alla Cultura e Sistema Bibliotecario cittadino, nell’ambito del programma ufficiale de “Il Maggio dei Libri 2025”. L’evento è parte delle attività culturali promosse in occasione del 400°+1 Festino di Santa Rosalia.
La presentazione è realizzata con la collaborazione dell’ERSU di Palermo, in attuazione della convenzione con Panastudio per la valorizzazione della cultura, dell’ascolto e dei percorsi giovanili, e con la partecipazione dell’ANCRI – Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana, rappresentata dal Presidente Nazionale Cav. Gen. Stefano Durante.
Intervengono:
- Giampiero Cannella, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo
- Claudia Fucarino, funzionario responsabile Sistema Bibliotecario cittadino
- Dario Matranga e Osvaldo Esposito, giornalisti
- La Presidente ERSU Dott.ssa Margherita Rizza, il Direttore Ernesto Bruno, la Dott.ssa Angela Piraino e lo staff
- Una delegazione ufficiale ANCRI con il suo presidente Cavaliere Generale Stefano Durante
- La giornalista e avvocato Maria Concetta Moscato, con lettura scenica di brani dal libro
Il libro
Io sono energia è un saggio narrativo che invita alla riscoperta di sé attraverso l’ascolto, il silenzio, la visione, la trasformazione.
È un percorso fatto di esperienze, riflessioni, errori e nuove possibilità. Una narrazione che parla al cuore, alla mente e al futuro, senza formule o risposte preconfezionate.
Un libro che può diventare voce, laboratorio, strumento educativo e progetto culturale diffuso.
Il volume è edito da Panastudio Edizioni e arricchito dalle prefazioni del sociologo Francesco Alberoni e dell’Assessore Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana Francesco Paolo Scarpinato, con postfazione di Gaetano Basile, storico della cultura popolare siciliana.
L’autore
Francesco Panasci è giornalista, regista, musicista e project manager. Fondatore di Panastudio e direttore del quotidiano Il Moderatore, ha curato progetti culturali, format televisivi, eventi istituzionali e iniziative formative che uniscono comunicazione, bellezza e partecipazione.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per info: info@panastudio.it
https://www.panastudio.it/libri/iosonoenergia/